Le persone si rivolgono spesso allo psicologo/psicoterapeuta, lamentando ansia e/o depressione (“sono depresso…”, “sono una persona ansiosa…”) e chiedendo al professionista di togliergli la causa del proprio malessere che identificano appunto, nell’ansia o nella depressione (“non voglio più stare male…”).
L’ipnosi, in generale e nelle sue varie pratiche, può essere definita come uno stato psicosomatico caratterizzato dalla trance (ipnotica appunto): uno stato dissociativo funzionale, in cui il livello di coscienza viene ridotto o reso assente ed è possibile entrare in contatto con la funzione immaginativa, i vissuti emotivi profondi, la ricerca psicologica e spirituale interiore.
Ad ogni coppia può accadere di attraversare momenti di difficoltà caratterizzati da conflitto e incomprensione. Spesso si tratta di fasi temporanee e non vanno a mettere in pericolo la stabilità della coppia stessa.
Oggi si sente spesso parlare di mediazione familiare nelle situazioni di separazione e divorzio. Non sempre però chi ne parla sa veramente di cosa si tratti nello specifico, ed esiste ancora parecchia confusione tra la mediazione familiare ed altri interventi a sostegno della famiglia.
Oggi si sente spesso parlare di mediazione familiare nelle situazioni di separazione e divorzio. Non sempre però chi ne parla sa veramente di cosa si tratti nello specifico, ed esiste ancora parecchia confusione tra la mediazione familiare ed altri interventi a sostegno della famiglia.
Oggi si sente spesso parlare di mediazione familiare nelle situazioni di separazione e divorzio. Non sempre però chi ne parla sa veramente di cosa si tratti nello specifico, ed esiste ancora parecchia confusione tra la mediazione familiare ed altri interventi a sostegno della famiglia.
Oggi si sente spesso parlare di mediazione familiare nelle situazioni di separazione e divorzio. Non sempre però chi ne parla sa veramente di cosa si tratti nello specifico, ed esiste ancora parecchia confusione tra la mediazione familiare ed altri interventi a sostegno della famiglia.
Oggi si sente spesso parlare di mediazione familiare nelle situazioni di separazione e divorzio. Non sempre però chi ne parla sa veramente di cosa si tratti nello specifico, ed esiste ancora parecchia confusione tra la mediazione familiare ed altri interventi a sostegno della famiglia.
Dott.ssa Claudia Galli - Psicologa e psicoterapeuta a Carpi e Modena
Sede: Via Sansovino, 1 - Carpi (MO)
Partita IVA 02353250182 | Iscrizione Albo Psicologi Emilia Romagna n. 2451A
declino responsabilità | privacy | cookie policy | codice deontologico
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.
©2016 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà della Dott.ssa Claudia Galli .
Ultima modifica: 14/06/2016
© 2016. «powered by Psicologi Italia». E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.